In questa sezione sono raccolte le informazioni relative ai Progetti conclusi, di respiro regionale, nazionale e comunitario, a cui Learning Community ha partecipato. I prodotti realizzati rappresentano un repertorio prezioso e interessante per chi si occupa di istruzione e formazione e conservano un messaggio di straordinaria attualità per chi intenda fare innovazione. Learning Community continua a rendere disponibili tali prodotti, nell’ottica della disseminazione e della pubblicizzazione dei risultati, che è una priorità propria sia dei Programmi Comunitari sia di ogni serio progetto di ricerca.
PROGETTI COMUNITARI
Programma EQUAL
|
Programma Lifelong Learning – Leonardo da Vinci
DISCOLA – Dispersione SCOLastica Addio. La professionalità docente per garantire il successo scolastico. (2006-2007)
FREELEARNING – Un approccio integrato all’e-learning per la formazione Professionale e Continua degli operatori del Terzo Settore
DEEPER – DEveloping innovative and integratE training Program for refugees and asylum seekers – Programma di formazione e aggiornamento professionale degli operatori che lavorano con i rifugiati ispirato al modello di Complex Learning (2009 – 2011)
I TUBE – Innovation Transfer in continUous education of an integrated model Based on pErsonalization and digital portfolio. Percorso e metodo di realizzazione di un protfolio digitale attraverso l’applicazione della strategia di personalizzazione degli apprendimenti e del modello di autovalutaizone transazionale di @ (2011 – 2013) |
PROGRAMMA Lifelong Learning – GRUNDTVIG
SHOWMI – Helping migrants to show the value of their languages to others – Sistema di valutazione e autovalutazione delle competenze linguistiche della lingua del Paese di origine dei migranti, composto di Language explorer e Language explorer Passport, ispirato al portfolio europeo delle lingue disponibile in 8 lingue. (2009 – 2011) |
FONDO SOCIALE EUROPEO
POLO IFTS Beni e Attività Culturali del Lazio – Disegno di percorsi IFTS nel settore dei Beni e delle attività culturali con focus su recupero e valorizzazione, trasferimento innovazione tecnologica e ricerca sui fabbisogni formativi e professionali (2007-2014) Programma Operativo Lazio Obiettivo 3 – Progetto GRIISE – GRuppo Interdisciplinare Interventi Socio Educativi per la prevenzione dei fenomeni di dispersione di marginalità e devianza nella provincia di Roma attraverso un mix di azioni di ricerca, di formazione e azioni non formative di counseling e bilancio di orientamento direttamente rivolte ai giovani, in un’ottica sistemica di coinvolgimento degli attori chiave del territorio, in particolare degli operatori dei CPFP. (2007) Programma Operativo Abruzzo Obiettivo 2 – Progetto IFRU – Rapporto sul sistema di Istruzione Formazione Ricerca e Università nella Regione Abruzzo (2007-2010) |
Progetti nazionali e locali
Dipartimento della Funzione Pubblica
Ricerca finalizzata all’avvio del sistema di monitoraggio del Dipartimento della Funzione Pubblica per le attività connesse all’utilizzo dei Fondi Strutturali nel periodo di programmazione 2007-2013 (2007-2010) |
DIDASCO, progetto ideato e realizzato da Learning Community, è un’esperienza di ricerca, formazione e intervento per prevenire i fenomeni di disagio, marginalità e devianza nei giovani preadolescenti attraverso l’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva. Il progetto è stato realizzato nelle annualità 2005-2006 nel territorio del Distretto Socio Sanitario VT/2 (Viterbo) e nel territorio del Comune di Pomezia (Roma) con il coinvolgimento della rete di scuole coordinata dal Dirigente Scolastico del I Circolo.
Leggi il Report |