DEEPER – DEveloping innovative and integratE training Program for Refugees and asylum seekers
LLP-LDV-TOI-09-IT-0447
I formatori coinvolti in attività di formazione professionale rivolte ai rifugiati si confrontano quotidianamente con stili di apprendimento differenti e con comportamenti che sono frutto di background culturali e psicologici differenti, strettamente connessi al vissuto di ogni persona che ha lo status di rifugiato. Ciò richiede un adattamento continuo dell’approccio e del metodo di insegnamento, affinché sia possibile promuovere un’esperienza di apprendimento centrata su chi apprende, con un suo nesso di continuità. Spesso, al contrario, i formatori coinvolti in attività di formazione professionale rivolte ai rifugiati appartengono a strutture differenti, hanno curricula e competenze differenti.
Il progetto Deeper, a partire da tali presupposti, ha delineato un innovativo programma europeo integrato di formazione per i rifugiati, learner centred, rispettoso dei diversi schemi di apprendimento e dell’eterogeneità dei contesti di appartenenza, in grado di valorizzare anche la dimensione informale e non formale dell’apprendimento. Learning Community, partner del progetto DEEPER, ha contribuito alla realizzazione di tale processo di adattamento ed efficientamento attraverso il trasferimento e la sperimentazione del modello di Complex Learning. A tale scopo il progetto prevede la realizzazione di attività di ricerca che forniscano un quadro ampio e completo dei diversi contesti nazionali (con attenzione alle variabili pedagogiche, organizzative, culturali), che consentano di condividere esperienze e competenze, che favoriscano il trasferimento di metodologie innovative, al fine di delineare programmi di formazione efficaci.
Capofila del progetto è Dida Network srl.
Il partenariato è composto da partner esperti appartenenti a Istituzioni (CIR; CEAR; CIRE e amministrazioni locali), ONG (CREA), enti di formazione e di ricerca (Dida, Learning Community, INCOMA). Altri partner sono poi coinvolti nelle azioni di disseminazione, sostenibilità e valorizzazione dei risultati del progetto (ANCI).
TRAINERS DEEPER COMMUNITY
Dopo una fase preliminare di analisi del sistema di accoglienza e formazione dei rifugiati e dei richiedenti asilo, è stata avviata la TRAINERS DEEPER COMMUNITY.
Si è svolto il 22 dicembre 2010 a Roma l’incontro preliminare per l’avvio della TRAINERS DEEPER COMMUNITY. All’incontro ha partecipato un primo nucleo di formatori aderenti alla Rete delle scuole per i migranti In questo mese di gennaio 2010 sono programmati due ulteriori incontri con formatori operanti a Verona e a Catania. La TRAINERS DEEPER COMMUNITY è dunque destinata ad ampliarsi, accogliendo formatori che operano con rifugiati e richiedenti asilo in tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo ulteriore di metterli in contatto con formatori delle associazioni operanti in Spagna e in Belgio che sono Paesi Partner del progetto DEEPER.
La TRAINERS DEEPER COMMUNITY è un’area di Comunità on line,ispirata al modello di Complex Learning, tesa a:
- favorire, supportare e valorizzare processi collaborativi di apprendimento di chi opera all’interno dei sistemi di formazione rivolti a rifugiati e richiedenti asilo;
- migliorare le competenze, gli strumenti e le pratiche nel campo della formazione dei rifugiati e richiedenti asilo; – favorire l’aggiornamento continuo delle competenze attraverso la fruizione di risorse di apprendimento e lo scambio di pratiche, esperienze, approcci e contenuti;
- costruire modelli e strumenti condivisi ed integrati di intervento;
- condividere e (ri)costruire modelli, ruoli ed identità professionali;
- creare e socializzare competenze, modelli e strumenti e contenuti innovativi per la formazione dei rifugiati e richiedenti asilo;
- stimolare e supportare il dialogo e confronto tra i principali attori della programmazione, realizzazione e valutazione delle attività formative rivolte a richiedenti asilo e rifugiati.
La TRAINERS DEEPER COMMUNITY è una rete aperta a chi opera con rifugiati e richiedenti asilo.
Consulta il Patto Formativo DEEPER