Grundtvig LEADLAB

     

Leading Elderly and Adult Development – LAB
502057-LLP-1-2009-1-IT-GRUNDTVIG

LEAD-LAB, di cui Learning Community srl è capofila, è un progetto presentato nell’ambito del Programma Lifelong Learning – GRUNDTVIG , primo nella graduatoria europea, su 56 progetti finanziati.

Il progetto assume come ipotesi di partenza che l’adozione di un paradigma andragogico basato sulla personalizzazione e sull’auto apprendimento consenta di realizzare percorsi formativi in grado di aumentare la partecipazione degli adulti a esperienze di apprendimento lungo tutto l’arco della vita (LifeLongLearning) e di migliorare i risultati che essi possono raggiungere.

A partire da tale presupposto, LEAD-LAB intende sostenere il sistema della formazione degli adulti sviluppando un nuovo approccio andragogico integrando metodologie connesse alla personalizzazione e alle strategie di auto apprendimento, sulla base di un confronto con i modelli e con le pratiche sviluppati e applicati in altri Paesi Europei.

Il progetto intende inoltre introdurre una nuova figura professionale: un formatore in possesso di competenze strategiche per guidare e supportare gli adulti nei loro percorsi di apprendimento: il Personalizzatore dell’apprendimento.

Partner del progetto LEADLAB:

AFOL Milano – Agenzia Formazione Orientamento Lavoro Sud Milano, Italia

CNAM – Conservatoire National des Arts et Metiers di Parigi, Francia

CECE – Confederación Española de Centros de Enseñanza Madrid, Spagna.

TVV – Thüringer Volkshochschulverband e.V.di Jena, Germania

HRDC – Hellenic Regional Development Center di Patrasso, Grecia

Noema-CMI – di Lohilahti, Finlandia

Per saperne di più scarica la scheda del progetto

 

I commenti sono chiusi.