Materiali didattici

Complex Learning con i social networks

I materiali didattici riportati in questa pagina sono stati realizzati per il  corso Complex Learning con i Social Networks, che si è svolto nel 2015 e 2016 in due diverse edizioni, la prima per l’Istituto Guglielmo Marconi di Civitavecchia e  la seconda per l’Istituto Comprensivo Ellera di Viterbo.

Le attività, le risorse e le esercitazioni sono state calibrate per i due gradi di scuola (secondaria di secondo grado e primaria). L’approccio era  finalizzato a valorizzare il potenziale delle tecnologie dell’informazione e comunicazione per sviluppare le competenze digitali, secondo il seguente schema:

•  Risorse introduttive sul tema:

•  Assegnazione di un esercizio individuale o di gruppo;

•  Condivisione del lavoro e discussione sul forum;

•  Restituzione e proposta di materiali di approfondimento;

•  Applicazione di quanto appreso e prodotto nella pratica scolastica.

Ai docenti era richiesto di approfondire autonomamente le basi teoriche di riferimento proposte in bibliografia; testare in classe gli esempi, gli schemi operativi, gli esercizi proposti; fare esperienze dirette e riflettere in azione, discutendo in rete con i colleghi; evidenziare le differenze rispetto alla consuetudine didattica; mettere a disposizione le proprie esperienze, conoscenze e competenze per individuare soluzioni operative adatte al proprio contesto.

L’esperienza è stata descritta nel paper Content curation per la didattica: nuove competenze digitali per gli insegnanti, presentato da Eleonora Guglielman e Laura Vettraino nell’edizione 2017 di Didamatica.

 

Complex Learning: un’introduzione

Presentazione

 Costruire i saperi nella società della conoscenza: il Complex Learning

Articolo di Eleonora Guglielman e Laura Vettraino (2007)

 Trova, Pubblica, Comunica, Collabora

Presentazione

Trovare informazioni online

Presentazione

Valutare le risorse nel web

Presentazione

 Pubblicare e condividere informazioni sul web

Presentazione

Pubblicare e condividere informazioni sul web

Presentazione

 Comunicare e collaborare in rete

Presentazione

  Pubblicare e condividere online

Presentazione

 Tutorial Raindrop

Presentazione

 

 

I commenti sono chiusi.